Foggia Calcio. Ecco il nuovo inno di Pio e Amedeo. Salvo sorprese e anticipazioni sulla tabella di marcia, ci vorrà linizio della prossima settimana per conoscere il nome del nuovo tecnico del Latina. Inoltre sulla maglia compare il nuovo logo, creato da alcuni rappresentanti del tifo organizzato che ne avranno tutti i diritti per evitare le querelle del passato sul suo utilizzo. La Ternana e il Comune di Terni hanno stipulato nel corso degli anni varie convenzioni di utilizzo dell’impianto.     Per il trasferimento di un esercizio pubblico, da uno ad altro locale nella stessa frazione o nello stesso comune non diviso in frazioni, è necessario l’assenso del Questore; nel caso che l’esercente sia altresì munito dell’autorizzazione stabilita dall’art. Le maglie nello specifico, con sponsor tecnico Max tornato ad essere protagonista con gli aretusei, e sponsor ufficiale Premier Win 365, presentano all’azzurro classico all’altezza del colletto dei triangoli bianchi, che richiamano i laterali centrali dello stesso colore. La stagione successiva, confermati gli sponsor, la casacca torna ai fasti di un tempo, tornando a sfoggiare il classico completino azzurro, con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri.
33 anni di storia per un classico intramontabile, a base di pregiata k-leather e morbidezza insuperabile. Il fatto grave, colpì un noto supermercato cittadino (ALCOM) il quale di tasca propria garantì il perfetto svolgimento della gara, producendo un insolito completino da gioco che a distanza di anni fece la storia per i motivi sopra citati. Nel campionato di Serie C 2018-2019 vi è un ritorno ai colori classici che hanno fatto la storia del Siracusa Calcio, ovvero maglia azzurra, pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri. Il 28 maggio 1995 avvenne un fatto curioso. Nella bacheca di Troisi i premi (dai David ai Nastri d’argento) non mancavano ma proprio il successo planetario de «Il Postino» dice quanta strada avesse ancora davanti il ragazzo di San Giorgio a Cremano. E se ancora non si conoscono le sigle o i partiti che sopravviveranno alla fine di questa consiliatura o, come per il Pdl, alla bufera nazionale, già circolano i primi nomi dei papabili. Alla fine degli anni sessanta, gli aretusei indossano una maglia bianca, con collo largo a V azzurro, e sul petto una striscia orizzontale non indifferente di colore azzurro.
L’anno successivo, passati allo sponsor tecnico Joma si torna alla tradizionale maglia azzurra con colletto largo azzurro. Nel 2010 l’azzurro fa da padrone nell’intero completino del Siracusa, con l’eccezione del collo largo e delle estremità delle maniche che tornano ad essere bianchi. Il collo largo, era un tutt’uno con la parte di colore azzurro, mentre i pantaloncini particolarmente corti erano azzurri ed i calzettoni bianchi con bordi azzurri. La maglia del Siracusa fino al dopoguerra, di colore azzurra, era contraddistinta da una evidente aderenza al corpo (ma così lo erano tutte le maglie di quel periodo), mentre il collo a V era abbastanza tondeggiante, i pantaloncini bianchi rispetto ai giorni d’oggi, erano notevolmente più corti, i calzettoni per la maggior parte lo stesso colore della maglia, alle volte presentavano un colore azzurro più intenso. Nel campionato regionale di Eccellenza stagione 2001-2002, il Siracusa presenta una maglia azzurra dal richiamo antico, con una accentuata aderenza al corpo, dove alle estremità si notano una striscia bianca e con al centro il marchio dello sponsor tecnico Legea ed al centro lo sponsor ufficiale Helios Hotels, i pantaloncini ed i calzettoni sono bianchi. Ingrao premette alle sue considerazioni, pur nel pieno rispetto dei propri interlocutori.
Nel corso dei decenni, la divisa del Siracusa rimane pressoché immutata, se non dall’alternanza del colore dei pantaloncini, dal tradizionale bianco si passa all’azzurro e così viceversa. Bianchi anche i polsini delle maniche lunghe, bianchi i pantaloncini, azzurro scuro i calzettoni. La stagione 1975-1976, anno in cui fu disputata la Coppa Anglo-Italiana, il Siracusa si presentava ai nastri di partenza con una casacca suddivisa in tre strisce, di cui i lati stretti bianchi e la parte più larga al centro di colore azzurro. Il Siracusa stagione 1992-1993, si presenta ai nastri di partenza con la stessa maglia degli ultimi anni, ma con la differenza che il collo a V prende i colori della maglia, passando dal bianco tradizionale all’azzurro della casacca. Nella stagione del ritorno tra i professionisti 2009-2010, il Siracusa adotta nelle maglie una striscia a colori bianco nero inserita nel contesto della maglia azzurra che richiamano le maglie della Sampdoria, allora presieduta da Riccardo Garrone, sponsor ufficiale del Siracusa con la sua azienda ERG e con la quale in quegli anni c’era una sorta di gemellaggio societario.
Per maggiori dettagli su maglia napoli gialla gentilmente visitate il nostro sito.