Maglia da gioco cagliari calcio

Intanto, nell’estate del 2004, maglie psg 2025 il Cosenza Calcio 1914 S.p.A. fu riammesso in Serie D dopo una sequela di ricorsi alla giustizia ordinaria. Rivoluzionata pesantemente nella stagione seguente, la squadra faticò nella successiva annata di serie cadetta, ma riuscì a conservare la categoria con ben cinque vittorie nelle ultime cinque partite del campionato, sotto la guida del cosentino Roberto Occhiuzzi. Secondo uno studio della BBC, il Cosenza di Occhiuzzi risultò la migliore squadra d’Europa per media punti (2,2 a partita) nel post lockdown. Nel 2017-2018, sotto la guida del subentrato Piero Braglia, il club cosentino, per altro spintosi sino alle semifinali della Coppa Italia Serie C, ottenne la quinta piazza in campionato, poi eliminò tutte le avversarie nei play-off fino a giungere a disputare la finale per la promozione in Serie B. Contro il Siena, allo stadio Adriatico di Pescara, spinto da 11 000 tifosi cosentini, il club rossoblù prevalse con il risultato di 3-1, ritornando così nella serie cadetta dopo quindici anni.

Serie B di tutt’altro tenore e le ottime prestazioni in Coppa Italia, dove i silani uscirono ai sedicesimi di finale con i futuri vice-campioni d’Italia della Lazio. Nonostante un calo nelle ultime quattro giornate del campionato 2013-2014, il Cosenza ebbe accesso alla Lega Pro Unica; nel 2014-2015 il Cosenza di Giorgio Roselli ottenne la salvezza e si aggiudicò per la prima volta Coppa Italia Lega Pro, superando il Como sia nella finale di andata (1-4) sia in quella di ritorno (1-0) al San Vito, davanti a circa 10 000 spettatori in festa. Per la prima volta, quindi, la città di Cosenza avrebbe avuto due squadre cittadine nello stesso campionato, situazione che divise la tifoseria creando malumori e dissidi tra le due società. Il cambio in panchina con il ritorno di William Viali porta buoni risultati e il Cosenza si salva con due giornate di anticipo concludendo la stagione al nono posto, a quattro punti di distanza dalla zona play-off.

Dopo aver disputato un ottimo campionato e aver visto svanire l’ingresso nei play-off nella stagione 2015-2016 a causa di una flessione nel finale di campionato, nella stagione 2016-2017 il Cosenza ebbe accesso ai play-off, dove uscì ai quarti di finale. La stagione 2013-2014 nel girone B della Lega Pro Seconda Divisione iniziò con la presentazione del nuovo logo societario, in omaggio al centenario della prima partita della SS Fortitudo. Il Cosenza Calcio 1914, infatti, fallì definitivamente nel 2005 e il Cosenza F.C., assurto al ruolo di prima e unica squadra cittadina, cambiò denominazione in Associazione Sportiva Cosenza Calcio. Con un organico composto da alcune vecchie glorie del Cosenza Calcio 1914 e da un gruppo di cosiddetti «under», nel 2007-2008 la Fortitudo Cosenza, allenata da Domenico Toscano, disputò un’ottima annata e ottenne la promozione alla penultima giornata nello scontro diretto contro il Bacoli Sibilla, di fronte a 18 000 spettatori. 1926 – Fondazione del Cosenza Foot-Ball Club da una scissione in seno alla Società Sportiva Fortitudo. La tribolata stagione 2020-2021, ancora a porte chiuse per la pandemia di COVID-19, si chiuse con la retrocessione sul campo all’ultima giornata, dopo la sconfitta in casa del Pordenone, ma il club venne riammesso in Serie B dalla FIGC in seguito all’esclusione dalla serie cadetta del Chievo.

La retrocessione fu prontamente riscattata dall’immediata promozione nella stagione successiva (1997-1998) sotto la guida di Giuliano Sonzogni, dopo una lunga cavalcata che vide il Cosenza sempre in testa al campionato dalla prima giornata. La prima partita di cui si ha notizia venne giocata al campo di S. Papino il 6 gennaio 1931. A comporre la formazione diversi elementi che avevano militato in precedenza nelle fila di altre due squadre di calcio milazzesi, la Nino Cumbo e l’Ambrosiana (da qualcuno in passato indicata erroneamente quale Rinascente). Nel dicembre 2020, a seguito di due pesanti sconfitte nelle eliminatorie del campionato del mondo 2022 (0-3 contro l’Uruguay e 1-6 contro l’Ecuador), Queiroz fu esonerato per fare posto al rientrante Reinaldo Rueda. Mancata la promozione ai play-off nel 2005-2006 e nel 2006-2007, al culmine di una crisi finanziaria molto profonda, nel luglio 2007 il club annunciò di rinunciare all’iscrizione. I bavaresi sono uno dei club che hanno maggiormente sperimentato, anche dal punto di vista dei colori. Questo può includere highlight delle partite, analisi approfondite e persino programmi dal vivo che discutono le ultime notizie nel mondo del calcio. PM: Il restauro delle maglie da calcio per te è un hobby o è un vero e proprio lavoro?

È possibile trovare maggiori informazioni su magliette roma sulla nostra homepage.


Publicado

en

por

Etiquetas: