La squadra, che esordì il 14 settembre 1980 perdendo di misura al Comunale di Torino contro i granata, fu simpaticamente accolta nell’olimpo del calcio italiano con l’appellativo di Olandesina, per via del colore delle maglie, una novità per i «piani alti» del calcio italiano. Nel film L’allenatore nel pallone del 1983 si fa un riferimento ellittico alla Pistoiese quando la Longobarda, squadra neopromossa in serie A, acquista un attaccante brasiliano sconosciuto (riferimento al citato Luís Sílvio); più recentemente, nel film del 2013 Un fantastico via vai, il protagonista e regista Leonardo Pieraccioni cita una fantomatica rivalità sportiva tra Pistoiese e Real Madrid. Se necessario, poi, filtra gli articoli proposti avvalendoti delle opzioni e dei menu presenti sulla parte sinistra della pagina: puoi fare ciò in base alla condizione dell’articolo, al prezzo, al formato d’acquisto, alla provenienza, e così via. Gli anni ’70 videro i catalani conquistare un solo titolo ma è evidente che la maglia indossata da Cruyff rappresenti un riferimento unico e di sicuro effetto, andando ad affiancarsi alle maglie più vincenti del Barcellona di Messi.
D’Arrigo, ma non avendo il patentino necessario per allenare, dopo poche gare gli fu affiancato Mario Ansaldi, un altro ex che mosse i suoi primi passi nel calcio proprio con la maglia della Pistoiese negli anni 80. Nel mese di marzo 2008, tuttavia, anche la coppia Bellini-Ansaldi, a causa dei risultati negativi, fu sollevata dall’incarico. L’incontro finì 3-2 per gli inglesi, ma la grande prestazione degli azzurri valse loro il titolo di «leoni di Highbury». Dall’incontro amichevole del 10 agosto 2010 a Londra contro la Costa d’Avorio la divisa non presentò più il FIFA Champions Badge sulla maglia, data la non riconferma degli Azzurri quali campioni del mondo. 30 maggio 2010 escono sconfitti per 1-0 contro la squadra abruzzese del Mosciano. Con l’allenatore siciliano la squadra esprime un buon gioco e riesce gradualmente ad allontanarsi dalla zona play-out, senza tuttavia arrivare a lottare concretamente per i play-off anche a causa di diversi risultati negativi, frutto di numerosi errori individuali e di una scarsa vena realizzativa degli attaccanti, nonostante l’arrivo, nella sessione invernale di mercato, dell’ex attaccante dell’Inter Matteo Momentè. La stagione 2001-2002, nonostante la presenza di diversi giocatori navigati d’esperienza con un passato di livello, e cioè il portiere Daniele Balli, la coppia di centrali Andrea Bellini-Bianchini, il regista Pierpaolo Bisoli e gli ex centravanti viola Francesco Baiano e Giacomo Banchelli, che costituiscono l’asse portante titolare, dopo tre stagioni consecutive fra i cadetti, la Pistoiese farà ritorno in Serie C1.
È naturale quindi che le iniziative volte a favorire l’ammodernamento dell’impiantistica sportiva riguardino, innanzitutto, gli stadi di calcio. In questo articolo, esploreremo le 5 migliori maglie di calcio della Serie A per la stagione 2023/2024, tenendo conto delle recensioni e delle ricerche online. Nonostante le vicissitudini estive, per la stagione 1988-1989 viene allestita una squadra competitiva tanto da sfiorare la promozione in Serie A, chiude infatti settima in classifica a tre punti dall’ultima delle promosse. Ai fallimenti sportivi succedono le disastrose vicissitudini societarie. La stagione 1973-1974 rappresenta un vero e proprio calvario per la Pistoiese, dato che tutte le attenzioni di Marcello Melani vengono rivolte solo alla propria squadra, l’Unione Valdinievole, che milita nello stesso campionato degli arancioni. Si tratta di un evento epocale poiché per la prima volta l’olandesina passa non solo ad una proprietà non pistoiese, ma addirittura in mani straniere. Perde il doppio confronto, ma solo dopo le successive ripetizioni in campo neutro.
Dato l’azzeramento della «rosa», la squadra è scesa in campo al «Melani» contro il Lentigione con la formazione dell’Under 19, guidata dal tecnico della medesima Gabriele Parigi – che sarà poi promosso come capo allenatore il 28 dicembre -, chiudendo il 2023 con una sconfitta 0-3. Maurizio De Simone, nel corso di una conferenza stampa indetta per il 27 dicembre, spiegherà che la società, per non rischiare il fallimento, è stata costretta ad operare un sostanzioso restyling societario e tecnico – che potremmo chiamare downsizing – dovuto a mancati introiti degli sponsor, puntando al mantenimento della categoria. La caratteristica cromatica che lega la Pistoiese alla nazionale Orange ha fatto sì che la società toscana venisse ribattezzata, nel corso degli anni, maglie poco prezzo Olandesina. Retrocessa in Lega Pro Seconda Divisione dopo aver perso i play-out. Ammessa nella nuova Prima Divisione del DDS. 1928-29 – 1º nel girone B della Prima Divisione Nord. Nonostante l’acquisto bizzarro, la Pistoiese fece un buon girone d’andata.
Per ulteriori informazioni su tuta chelsea 2025 visitate il nostro sito.